Il successo di un’azienda e la sua competitività sono sempre più determinati dalla coerenza tra le caratteristiche professionali e personali dei collaboratori ed il modello organizzativo in cui essi sono inseriti. L’individuazione e l’acquisizione di nuove risorse è quindi elemento centrale nel processo di crescita aziendale: non basta la giusta professionalità, ma serve la persona giusta al posto giusto.
I potenziali candidati vengono identificati, valutati e presentati al cliente sulla base della corrispondenza ad un profilo professionale sviluppato e definito dalla società di consulenza e dall’azienda cliente.
Attraverso un colloquio approfondito con l’Azienda cliente viene innanzitutto analizzato il contesto organizzativo, si definiscono poi le caratteristiche della posizione vacante e si individua il profilo del candidato: requisiti di base, qualità specifiche della persona, competenze necessarie per occupare con successo il ruolo professionale sia dal punto di vista delle conoscenze professionali che delle capacità.
A seconda della figura professionale da ricercare si attivano specifici ed idonei canali. In generale il reclutamento avviene attraverso lo screening e l’analisi delle offerte di lavoro già disponibili nella nostra banca dati, nonché attraverso annunci pubblicati sui principali mezzi di comunicazione (siti specializzati, quotidiani, periodici). A fronte di specifici profili, definiti “delicati e high level”, si progettano invece azioni mirate e dirette già a partire dalla fase di ricerca.
L’individuazione dei candidati che risultano potenzialmente più adeguati a rispondere alle aspettative del cliente si svolge a partire dall’esame e dalla valutazione dei curricula a cui seguono la somministrazione di test specifici per area di competenza, uno o più colloqui in profondità finalizzati all’analisi delle capacità e delle competenze del candidato, eventuali colloqui di gruppo per un’ulteriore valutazione delle sue capacità relazionali. Qualora il Cliente lo richiede o se ne verifichi la necessità verranno utilizzati ulteriori tecniche di valutazione tra le quali assessment e analisi psicoattitudinale. I profili dei candidati così individuati sono quindi offerti all’Azienda cliente che viene infine assistita anche nella fase di colloquio finale.
CSF è sicuramente una garanzia quando si parla di formazione. La mia esperienza è stata complessivamente molto soddisfacente, sicuramente un percorso che consiglio e rifarei senza ombra di dubbio. Ottime le strutture, eccellenti gli insegnanti, forse il motore trainante di tutta l'esperienza.
A pochi mesi dall'iscrizione, ebbi le prime conferme che la strada intrapresa era quella giusta, tutto questo grazie al CSF! Una scuola che sa offrire tanto ai suoi allievi, preparata, organizzata, con uno staff d'eccezione e tante opportunità lavorative. Proprio lì ho imparato a distinguere il vero Professionista, e non potevano affidarci ad...
Salve, sono un allievo del corso di fotografia 2014/2015, sono venuto a conoscenza del CSF tramite un parente già nel mondo della fotografia da parecchi anni, all'inizio pensavo che era un corso come i tanti che ci sono ormai ovunque nella nostra regione, quindi andai la già con dei pregiudizi, ma una volta vista la struttura e le persone mi...
Se cerchi un centro serio che ha come unico obbiettivo quello di formarti e di insegnarti davvero e che ti consegni un diploma/certificato valido allora il CSF è l'unico che può darti quello che cerchi. Inoltre si impegna insieme a te facendoti vivere esperienze indimenticabili. Io a breve mi diplomeró in fotografia e grazie a Fernando...
Punto forte del CSF: gli insegnanti. Competenti, appassionati, capaci di ascoltare e trasmettere la loro passione e competenza.
![]() |
ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO Regione Campania Ente 01761/01/10 |